Abbiamo inserito l’elenco degli arrivi USA della settimana prossima. Finalmente arriva la conclusione di Batman Damned!

Domani ci sono gli arrivi italiani settimanali (con il volume di Devil da 500 Euro!).
A partire dal numero 249 di Julia, undici albi inediti, in uscita nei mesi di Giugno e Luglio 2019, avranno al loro interno un POSTER in REGALO raffigurante il protagonista della serie, inserito a fianco dell’ultima pagina, in modo da poterlo facilmente staccare.
I poster a colori avranno dimensioni 38 x 57 cm e saranno inseriti nei seguenti albi:
Julia 249, “A forza di essere vento”, in fumetteria dal 6 Giugno
Zagor 647, “La vittima sacrificale”, in fumetteria dal 4 Luglio
Dampyr 231, “La città dell’Uomo Nero”, in fumetteria dal 6 Giugno
Tex 704, “Spalle al muro”, contiene poster e adesivi, iin fumetteria dal 11 Luglio
Dragonero 73, “L’invasione delle tenebre” in fumetteria dal 6 Giugno
Martin Mystère 363, “Il Mondiale che non c’era”, in fumetteria dal 13 Giugno
Nathan Never 337, “Il passato è una terra straniera”, in fumetteria dal 20 Giugno
Morgan Lost Black Novels 6, “Le storie che non vogliono finire”, in fumetteria dal 27 Giugno
Dylan Dog 394, “Eterne stagioni”, contiene poster e adesivi, in fumetteria dal 25 Luglio
Mister No – Le nuove avventure 1, “Mister No ritorna!”, in fumetteria dal 4 Luglio
Magico Vento – Il ritorno 1, “La notte della cometa”, in fumetteria dal 11 Luglio
Abbiamo aggiunto un’altra informazione al check in tempo reale del magazzino Diamond: quando un articolo deve ancora uscire, se disponibile il sistema mostra la data prevista di uscita! Occhio che in alcuni casi potrebbe non essere quella indicata dalla scheda perché alcune uscite possono slittare o essere rischedulate.
Sono arrivate le cover esclusive Midtown di Detective Comics #1000 e con questa abbiamo inaugurato un nuovo canale per recuperare materiale di difficile reperibilità.
Finito lo smistamento americano. È stato più lungo del dovuto, scusate. Nel frattempo altri arrivi (dal fornitore alternativo) e avevamo chiuso ieri sera quello italiano. Abbiamo ulteriori arrivi dalla nostra agente a Londra con altri recuperi, in viaggio, settimana prossima dovrebbero essere qui.
Ci è impossibile finire gli smistamenti in corso oggi, finiremo domani. Il materiale italiano è arrivato e abbiamo solo aperto le scatole. Quello americano abbiamo aperto tutto, smistato quasi tutto tranne albi Image, Marvel e DC e qualche cosa con anomalie sul codice a barre che faremo manualmente dopo. Ci sono le buste e i cartoncini e attendiamo domani un altro arrivo italiano (Magic Press e Mondadori) e un arrivo grosso da uno dei fornitori alternativi USA (appena avremo i pacchi qui marcheremo il materiale In Arrivo e smisteremo a ruota).
Intanto godetevi questa.
L’editore Bao Publishing comunica quanto segue.
Quello di Black Hammer è un universo di eroi e leggende vasto e ramificato. Jeff Lemire, uno degli autori di fumetti più prolifici e amati al mondo, sta progressivamente costruendo un intricato mosaico narrativo, costituito da una serie principale – con i disegni di Dean Ormston – Black Hammer, i cui volumi escono all’incirca una volta l’anno, e da una serie di spinoff autoconclusivi dedicati a specifici personaggi e situazioni.
Dopo aver pubblicato Sherlock Frankenstein, il primo di questi spin-off, dedicato a uno dei principali villain del mondo di Black Hammer, i piani sono stati riconfigurati dall’editore americano, Dark Horse.
Mesi fa avevamo infatti annunciato l’uscita del secondo spin-off, Black Hammer: Dottor Star, ma purtroppo in seguito a questo nuovo assetto della produzione americana, ci siamo trovati a dover modificare i nostri piani.
Le prenotazioni già inserite sul titolo verranno automaticamente spostate sullo spin-off Black Hammer: Quantum Age che avrà lo stesso codice ISBN, precedentemente associato all’altro titolo.
Quindi a breve pubblicheremo Black Hammer: Quantum Age, mentre a novembre daremo alle stampe il volume Black Hammer: Dottor Andromeda e il Regno dei domani perduti (precedentemente annunciato come Dottor Star).
Nel 2020 usciranno Black Hammer Volume 4 (che completa la storyline iniziata nel volume 3), Black Hammer: Le strade di Spiral City e Black Hammer ’45, un volume dedicato alla Golden Age degli eroi.
Questa library di volumi, che crescerà al ritmo di tre uscite l’anno, è tra le cose più belle arrivate dagli Stati Uniti negli ultimi anni, e siamo certi che vorrete seguirci in questa meravigliosa avventura.