Due annunci assieme: abbiamo inserito le novità sul Direct del mese (li trovate qui) e abbiamo anche inserito questo l’imperdibile volume Simone Bianchi: Marvel Masterpieces.

Due annunci assieme: abbiamo inserito le novità sul Direct del mese (li trovate qui) e abbiamo anche inserito questo l’imperdibile volume Simone Bianchi: Marvel Masterpieces.
Veramente già da ieri ma solo ora abbiamo modo di avvisare (ma già avete iniziato ad ordinare!) – rammentiamo l’importanza del preordine (entro il 22 Gennaio) e ordinate tranquillamente il Detective Comics #1000 in tutte le sue varianti: faremo un’offerta sul pack come già fatto per Action Comics #1000 e l’annunceremo per tempo ma comunque verrà aggiunta al vostro ordine dopo aver verificato la presenza di tutte le variant libere (cioè: non faremo un articolo speciale che le contiene ma applicheremo un extra sconto a chiusura preordine – verrà comunicato in seguito l’entità e avrete modo di cambiare idea per tempo, ma sono convinto non la cambierete).
Abbiamo aggiunto la possibilità di effettuare ricerche sul sito usando il codice Diamond o il codice a barre (ISBN, EAN o EAN esteso).
Il codice Diamond è quello che comprende tre lettere per il mese, due per l’anno e un numero sequenziale di quattro cifre e in alcuni casi potrete trovarlo facendo ricerche su Internet per gli articoli che vi interessano.
Per il codice a barre vale la pena spendere due parole in più. Quando inizia per 978 è un ISBN: vanno inserite tutte le 11 cifre senza trattini o altro e va ignorata, se c’è, l’estensione (le altre 5 cifre messe su un codice separato, a fianco). Negli altri casi vanno inserite le 12 cifre del codice (compreso il numero fra i due codici a barre, se presente) oppure tutti e 17 (compresa l’estensione, questo vale per gli albi): considerate che l’estensione indica numero, variant e ristampa quindi se la inserite la ricerca è puntuale e troverà solo quell’articolo mentre se, per un albo o una rivista, inserite solo la prime 12 cifre la ricerca vi darà l’intera serie.
In attesa della pubblicazione sul sito dei preordini di Gennaio per il materiale USA (in realtà già disponibili ma che non posso pubblicare senza creare confusione con quelli in scadenza ora!) preannuncio che (com’è ormai stranoto) sarà presentato Detective Comics #1000 e come per Action Comics #1000 verranno pubblicate diverse cover. Faremo anche questa volta un’offerta per il pack completo. Intanto godetevi le anteprime scaricando questa “sign up sheet“.
Eh sì, tra periodo complicato, ritardi degli editori e tanto materiale prima non era proprio possibile fare.
La scadenza dei preordini è un “comodo” primo Gennaio (chi preordina il primo dell’anno… ehm…).
Molte variant (occhio a quelle già annunciate di Doomsday Clock e al #Batrimonio) quindi forse anche troppa scelta! Nei prossimi giorni riusciremo a mandare anche la newsletter con qualche nostro suggerimento.
Abbiamo oggi smistato parzialmente l’arrivo – la seconda metà arriverà domani. Il periodo è quel che è per i corrieri. Comunque il materiale è già in casella e se non avete altro in arrivo potete chiedere la spedizione se preferite.
E ne approfitto per fare una delle mie sporadiche recensioni: Home Sweet Home. Yu, autrice anche di Wolf Children, mi aveva incuriosito così ho preso anche questo manga, un po’ particolare per l’argomento (una sorta di lenta guerra totale contro un nemico alieno misterioso in cui anche i ragazzini sono costretti ad andare al fronte)… Nonostante l’argomento è incredibile come sia posto l’accento sui sentimenti contrastanti dei ragazzini, per l’amicizia, per i primi amori, per la guerra che mieteva costantemente vittime senza permettere di vedere possibilità di uscita. Poi con il quarto (arrivato giusto oggi e che ho letteralmente divorato appena finito di smistare) si capisce tutto. E che rivelazione! Assolutamente mi sento di consigliarlo a chiunque abbia un minimo di sentimento (e dei figli) ma non posso dire altro. Non pubblico nemmeno la copertina del quarto volume (chi lo leggerà capirà il perché) ma quella del terzo.
Abbiamo inserito l’elenco degli arrivi italiani di martedì 18 – l’ultimo arrivo prima della pausa per le festività. Il prossimo sarà in teoria l’8 Gennaio ma visto che si suppone non esca quasi nulla potrebbe slittare, per mancanza di volume utile ad effettuare una spedizione, al 15 – nel frattempo ci sarà l’arrivo USA e comunque dovrebbero arrivare anche novità Magic Press e Mondadori già “in casella presso il fornitore” in settimana.
Una piccola nota di servizio: è ormai molto tempo che abbiamo affiancato a Paypal anche Gestpay, il processore di pagamenti via carta di credito (e altro) di Banca Sella. Abbiamo chiesto per mesi la cortesia di usare questo per piccole cifre (sotto i 20 Euro) perché non ci fa pagare alcun minimo mentre Paypal mette un minimo a transazione che per i pagamenti molto piccoli diventa una parte importante. Abbiamo quindi deciso che a partire da Gennaio il pagamento usando Paypal per cifre sotto i 20 Euro non sarà più possibile. Questo perché altrimenti finiremo per finanziare la missione su Marte di Elon Musk! Il che andrebbe anche bene, per carità, ma diciamo che preferiremmo farlo volontariamente, al limite.
Cogliamo l’occasione per rammentare che tramite Gestpay potrete pagare anche senza carta di credito (usando MyBank per le banche che aderiscono a questo circuito) e che potete pagarci anche con carta Hype (abbiamo in sperimentazione anche Satispay, contattateci se siete interessati) o bonifico (quest’ultima modalità avendo anche il vantaggio di un 2% riaccreditato come bonus per le spese future, escluse caparre, sul vostro acconto).
Mi spiace averci messo due giorni ma i corrieri sono rallentati anche nel consegnare a noi… abbiamo smistato gli arrivi previsti per ieri. Settimana prossima ce sarà un altro arrivo ma ormai siamo in dirittura per il paio di settimane di riposo forzato 🙂
Abbiamo inserito l’elenco degli arrivi italiani di domani. Iniziano ad arrivare finalmente le sostituzioni dell’Omnibus #3 degli X-Men! Bontà della Panini… arriveranno però scaglionati quindi intanto ne abbiamo assegnati alcuni (in stretto ordini cronologico), speriamo che facciano il regalo di natale a tutti ma non ci speriamo. Stiamo seguendo la cosa comunque quindi arriveranno sicuramente tutti quanti.
Dicembre è tempo di conti e di bilanci (qualcuno diceva di regali? I regali vanno preordinati ad agosto e settembre! 😉 ) e dopo un anno decisamente notevole (grazie) ci siamo dati uno sguardo in giro e abbiamo fatto due conti.
Abbiamo visto in giro che alcuni stanno aumentando il cambio del dollaro di svariati centesimi, su tutto il materiale e anche i corrieri stanno aumentando le loro tariffe. Il dollaro in effetti dai cambi di 1.16-1.24 di inizio anno ora è a 1.13 (dollari per Euro, quindi il dollaro vale di più ora).
Dopo una serie di considerazioni abbiamo quindi valutato queste modifiche (una negativa ma necessaria, due positive):
Speriamo che nel complesso i cambiamenti siano apprezzati. Ovviamente aspettiamo vostri commenti.
Il mondo del fumetto e i distributori che lo gestiscono hanno una serie di particolarità che non sono sempre chiare al cliente finale. Quindi capita che, a volte, un ritardo (spesso importante) di numeri “appena usciti” della serie che state seguendo o di qualche cartonato “ancora disponibile dall’editore” sembrino dei problemi inspiegabili.
Alcuni punti importanti:
Detto sopra, noi cerchiamo sempre di agire per ridurre al minimo possibile questi tempi. Per lo più lo facciamo usando il maggior numero di distributori possibile, altre volte con scambi con colleghi e amici. Quindi: prima di annullare perché “siamo lenti a reperire il materiale” fateci sempre sapere perché magari stavamo già risolvendo il problema!
Infine: alcuni (non tutti) dei problemi spiegati sono risolvibili preordinando! Non smetteremo mai di ricordarlo ad ogni occasione.
Succede praticamente ogni mese che una piccolissima quantità (meno dell’1%) di albi USA venga marcata come “prevista in arrivo ma mancante”.
Siccome abbiamo giustamente diverse domande sul tema, specifichiamo in questo post precisamente cosa succede, anche per tranquillizzare i nostri clienti.
Fatto il preordine nei tempi previsti (ovvio, si parla solo di materiale regolarmente preordinato, per il resto valgono le solite regole di stock o di backorder) l’approvvigionamento è “certo” (salvo casi particolarissimi in cui l’articolo, limitato nel numero, è chiaramente indicato come “may be allocated“, ad esempio edizioni firmate e numerate).
Quello che purtroppo non è certo è il fatto che fisicamente l’addetto Diamond , nella sua catena di montaggio esageratamente stressante, inserisca l’albo corretto nella scatola giusta una volta che riceve l’ordine di lavorazione. Questo si traduce nel fatto che noi riceviamo la fattura, la paghiamo, ma poi all’arrivo delle scatole scopriamo che quell’albo invece manca. A volte c’è qualche cosa di diverso, altre volte manca punto.
Diamond si fregia dei suoi magazzini ipertecnologici ma purtroppo all’errore umano non si può ovviare con una macchina. Questo, specifichiamo, capita democraticamente a tutti, a HoVistoCose come a Midtown Comics a New York che ordina settimanalmente probabilmente il doppio di quanto noi ordiniamo un un anno.
Di fatto, quando ci accorgiamo della mancanza compiliamo subito il report relativo e Diamond “reinserisce” gli articoli mancanti in ordine (sempre per la cronaca: noi li abbiamo già pagati quegli albi a questo punto).
Ora: se l’articolo è ancora disponibile non ci sono problemi, arriverà nella spedizione successiva. Ma se, nel frattempo, l’articolo è andato in backorder (quindi potenzialmente esaurito) sono dolori: Diamond lo mette in backorder per 45 giorni prima di annullarlo, il cliente rimane in attesa e magari si perde questa uscita.
Noi di HoVistoCose cerchiamo di ovviare a questi problemi (siamo lettori come voi e pure a noi ci saltano le uscite!) e quando vediamo che un articolo saltato viene messo in backorder, lo cerchiamo subito su fornitori alternativi (dove, sempre per la cronaca, lo paghiamo spesso quanto lo pagate voi a noi ma non deve essere un problema per i nostri clienti). Come extrema ratio, se non sono nemmeno sul fornitore alternativo, facciamo una lista di recuperi EBay e li cerchiamo successivamente anche lì (spesso anche a prezzi maggiori di quelli che pagate voi a noi ma preferiamo non lasciare il cliente scontento).
Quindi: noi ce la mettiamo davvero tutta, voi dovete avere un attimo di fiducia e, nel caso troviate in autonomia su EBay il materiale disperso, vi preghiamo di farcelo sapere tempestivamente!
Anche se sapete, lo ripetiamo fino allo sfinimento, che HoVistoCose non ha un magazzino proprio – ovvero ordina il materiale a distributori ed editori sulla base dei vostri ordinativi (e per quello insistiamo sempre sul preordine) – nel corso del tempo capita che, per errori, duplicazioni, “abbandoni” o, in rari casi, per scelta abbiamo del materiale extra che allochiamo quando ci viene ordinato. Abbiamo da poco automatizzato questa allocazione con l’indicazione sul singolo articolo se è presente immediatamente da noi. Ora abbiamo ancora migliorato questa funzione aggiungendo una ricerca speciale che vi darà l’elenco di tutto il materiale presente in magazzino da noi.
Stiamo procedendo con lo smistamento USA, dovremmo finire martedì in giornata, giusto in tempo per l’arrivo italiano della settimana.
Per l’arrivo USA: dal materiale in arrivo visibile dal profilo potrete seguire l’andamento: man mano che il materiale viene inserito in casella viene indicato (mancano, termineremo nel corso della mattina, gli albi DC e Marvel).
Per l’arrivo italiano trovate, al solito, l’elenco del materiale in arrivo. Anche in questo caso potrete poi seguire in tempo reale lo smistamento! Arrivano variant e supervariant del Fantastici Quattro.
Un avviso importante: chi attendeva Flash #44 variant (RW Lion) sarà deluso dal sapere che per ragioni del tutto incomprensibili la Lion ha deciso di pubblicarlo fra gennaio e febbraio… ci scusiamo del disagio causato dalla particolare cura del vostro editore preferito (sarcasmo non marcato).