Tutti gli articoli di HoVistoCose

10 Settembre: arrivo ita, spedizioni, nuovi fornitori

Giovedì abbiamo effettuato il solito smistamento italiano e spedito i pacchi previsti in partenza.

Visti i ritardi di alcuni editori più “di nicchia” stiamo prendendo contatti con alcuni editori e distributori diversi dai soliti grandi. Speriamo nel corso dei prossimi giorni di darvi buone notizie per tutto il materiale italiano che di solito ritarda per mesi e quindi di potervi servire in modo molto più rapido! Rimanete “sintonizzati”.

6 Settembre: nuovi accessori e promozione BAO/BD

Abbiamo inserito oggi alcuni nuovi accessori (la serie di buste e scatole di WR Buste). Hanno alcuni formati interessanti ad esempio per i cartonati.

Abbiamo preso contatti con la BCW Supplies. Entro qualche giorno inseriremo alcuni dei loro prodotti a catalogo. Se la conoscete o andate sul sito e avete urgenze però potete fare l’ordine scrivendoci. Il prezzo iniziale è calcolato con cambio alla pari non scontabile (un oggetto da 10 dollari lo pagate 10 euro).

Abbiamo lanciato (in ritardo) la nostra adesione alle promozioni BAO e BD. Gli ordini eventualmente già effettuati o arrivati durante la promozione sono già stati aggiustati con il prezzo corretto!

2-3-4 Settembre: contatti e offerte

Stiamo risolvendo il problema relativo alla lentezza di approvvigionamento del materiale di Alessandro Editore e di Aurea. Speriamo di avere un arrivo per metà settembre.

Nel frattempo abbiamo preso contatti anche con BCW, produttore di interessanti accessori per collezionisti. Nel corso della settimana inseriremo le cose interessanti a catalogo e manderemo un annuncio. Faremo gli ordini ogni 2-3 mesi probabilmente ma dipenderà dalla richiesta!

Infine: BAO e BD stanno facendo un’offerta con il 25% di sconto. Anche qui dobbiamo mandare un annunci ma siamo in ritardo con la parte tecnica. Tutte le cose che arriveranno nel periodo designato per lo sconto saranno comunque scontate anche se provenienti da vostri ordini precedenti!

1 Settembre: check riordine mancanze Diamond, smistamento italiano

Dopo lo smistamento dell’arrivo italiano (finalmente sono tornati gli Olimpo che mesi fa arrivarono danneggiati!) abbiamo fatto una verifica sul riordine del materiale che mancava dall’arrivo Diamond. Gran parte delle cose erano in stock quindi arriveranno a fine settembre. Siamo al lavoro presso altri fornitori o (ahimé) EBay per cercare i pochi dispersi andati in backorder (di cui quindi non abbiamo certezza Diamond abbia disponibilità). Tutti i set rari di Hellina e Jungle Fantasy erano per fortuna in stock.

Le spedizioni sono partite stamattina.

30 Agosto 2016: smistamento USA

In anticipo rispetto al programmato (evidentemente d’estate c’è poco movimento merci… sarà ben diverso nei mesi a venire!) abbiamo finito lo smistamento USA. Qualche mancanza, come al solito. Trovate nelle vostre caselle il materiale arrivato e le eventuali notizie relative a danni e mancanze.

Rammento che domani inviamo i preordini ai fornitori italiani! Mancano pochi minuti alla chiusura dei preordini ma fino alla prima metà della mattinata del 31 le cose aggiunte andranno in preordine comunque!

29 Agosto 2016: ordini e notizie dalla dogana

Rammentate che domani è l’ultimo giorno per i preordini italiani di Agosto! Nel frattempo stiamo iniziando ad ordinare al distributore il materiale del mese, ci anticipiamo di qualche giorno altrimenti poi si fa tutto in fretta. A breve news su BAO e BD ma molti già immagineranno (sì, sì, non dimenticheremo nessuno).

L’AWB (il tracking del cargo aereo) ci conferma che la spedizione è a FCO (Fiumicino). Se tutto va bene domani, con un giorno di anticipo sul solito, la merce esce dalla dogana e mercoledì effettueremo lo smistamento USA.

27 Agosto 2016: verifiche sparse

Oggi abbiamo effettuato un po’ di verifiche sparse su ordini vecchi, qualche esaurimento e qualche recupero di materiale USA non arrivato.

Cogliamo l’occasione per rammentare che, purtroppo, gli errori e gli incidenti capitano: nonostante il preordine sia spesso necessario per assicurarsi determinate uscite (è obbligatorio per molte variant!) può sempre capitare che qualche cosa non venga inserita per errore nelle scatole o arrivi danneggiata! Noi effettuiamo una verifica di qualità e di consistenza ma nel caso in cui l’articolo in questione sia,  sfortunatamente, andato esaurito sarà difficile reperirlo: noi abbiamo un paio di fornitori occasionali e a volte ci siamo anche serviti di venditori professionali su EBay per evitare a voi il fastidio ma non sempre è possibile e, anche se la colpa non è nostra, ce ne scusiamo.

Dopo il papello sopra però c’è anche da dire che sono occasioni rare e ancor più raro è che effettivamente le cose siano perse: la lista delle cose da reperire oggi era limitata a pochi pezzi, quasi tutti trovati, e relativi agli ultimi tre mesi di arrivi (solo con la fattura inserita ieri infatti abbiamo capito che un paio dei pezzi erano probabilmente ormai esauriti dalla Diamond).

26 Agosto 2016: fattura Diamond e informazioni logistiche

È stata importata la fattura Diamond e quindi potete vedere cosa vi arriverà la prossima settimana dagli USA. Al solito il corriere doganale non ci farà sapere gran che fino a martedì o mercoledì ma speriamo di potervi confermare gli arrivi entro fine settimana prossima.

Rammentate che sul sito da Ordini -> Informazioni Logistiche potete avere informazioni sulle prossime date di arrivo e spedizione.

Materiale per collezionisti (buste e scatole)

Per i nostri clienti attenti alla conservazione dei fumetti abbiamo creato una apposita categoria in cui abbiamo inserito e, in futuro, inseriremo ancora del materiale specifico:

  • buste per fumetti (sia di provenienza USA, più pensati quindi per i comics americani, che italiana, adatte quindi ai nostri vari formati compresi alcuni di quelli più strani)
  • cartoncini (sono adatti ad essere inseriti assieme ai comics USA, più leggeri di solito di quelli italiani, in una busta per renderli “rigidi” in modo che non si rovinino scivolando e curvando nella libreria o nelle apposite scatole)
  • scatole per fumetti (per ora solamente quelle adatte ai comics USA ma a breve, individuato un fornitore adatto, anche per i formati italiani)
  • divisori (per le scatole: in sostanza permettono di dividere, all’interno della scatola, le diverse serie – o marcare le storylines oppure sequenze di numeri per una più rapida individuazione)

Vi preghiamo di visitare la sezione apposita seguendo da menu sfoglia il collegamento “Accessori per collezionisti“.

Scriveteci, come al solito, se desiderate che particolari articoli vengano inseriti in questa sezione!

Casi speciali: variant (USA)

Sono molti gli editori USA che producono diverse varianti delle copertine di alcuni albi. A volte queste sono ordinabili singolarmente, senza limitazioni, in altri rari casi la scelta è casuale (ma in genere garantiscono una corretta distribuzione, ad esempio su tre diverse cover garantiscono che ordinandone almeno tre copie si riceveranno le tre cover differenti).

Altre volte (e questo è indicato nelle note in corsivo che riportiamo sempre sotto i titoli dei fumetti) è necessario l’acquisto di un certo numero di “regular” per poter ordinare anche una variant.

HoVistoCose non può farsi carico dell’acquisto di un numero di fumetti determinato per raggiungere la possibilità di ordinare una certa cover e di sicuro non può fare preferenze fra utenti per cui se siete interessati a queste variant dovete, da voi, ordinare il numero indicato di copie necessario a raggiungere il diritto di acquistare la particolare variant. Naturalmente tutte le copie acquistate vi verranno spedite.

Contattateci per informazioni: se siete interessati regolarmente ad acquistare delle cover speciali potremmo accordarci su un extra sconto sulle regular da concordare assieme sulla base del volume!

Una nota importante: tutti gli ordini per variant non accompagnati da ordini delle necessarie regular verranno automaticamente annullati. Inoltre: è assolutamente necessario preordinare per tempo variant e relative regular perché queste copie speciali sono solitamente stampate solamente sulla base dei preordini ricevuti dalla casa editrice.

Preferenze (2): le newsletter

Abbiamo deciso di usare un servizio di newsletter esterno perché ci permette di gestire con molta più elasticità canali per argomenti specifici e mail più mirate, lasciando a voi il controllo su quali canali (argomenti) voler continuare a ricevere.

Dalla pagina della preferenze potete vedere, in basso, un elenco dei canali. Per iscrivervi o disiscrivervi basterà agira sui checkbox e inviare la form.

Si noti che:

  • tutti i neo registrati vengono iscritti ad un canale a loro dedicato dal quale vengono tolti al primo ordine effettuato o su richiesta
  • a tutti gli iscritti ad almeno un canale verranno comunque inviate comunicazioni importanti (frequenza attesa: 1-2 messaggi al mese)
  • se non volete ricevere alcun messaggio dalla newsletter non iscrivetevi a nessun canale ma marcate il checkbox relativo a “Non voglio ricevere mail generiche”

Speriamo con questo servizio di esservi utili segnalandovi uscite e notizie di vostro interesse!

Aiuto per il vostro ordine (USA) (3): Articoli da riordinare (il famigerato “Resolicited”)

Capita a volte che la Diamond annulli qualche ordine perché la pubblicazione è stata rimandata. In questo caso vi arriverà (se avete deciso di riceverle) una notifica che vi avviserà del fatto indicando il materiale come “Resolicited”.

Questo materiale è effettivamente annullato ma verrà comunque pubblicato: un un Previews successivo verrà ripresentato e, se siete ancora interessati, dovrete rieffettuare l’ordine perché non c’è nessun automatismo che lo faccia per voi (diversamente dai casi in cui un articolo da voi ordinato arrivi danneggiato o non arrivi nonostante ci sia stato fatturato).

Per aiutarvi c’è anche l’opzione Ordini → Articoli da riordinare dove compaiono tutti gli articoli posti in questo stato in ordine discendente di data (i più recentemente annullati in alto).

Esportazione dei dati sui vostri ordini

Questa funzione, per i più esigenti, vi permetterà di esportare i dati relativi ai vostri ordini.

Vengono generati, per i vari casi indicati, dei files CSV che potrete aprire e gestire dentro Excel o Open/LibreOffice o, volendo, in altri modi. Sono presenti tutti i dati sui vostri ordini, compresi costi, sconti e pagamenti, e gli stati di ciascuno articolo.

Per ora è una funzionalità fornita “così com’è”: vi garantiamo che, per quanto possibile, i dati sono corretti ma per esigenze più specifiche vi preghiamo, nel caso, di contattarci. Vi preghiamo anche di segnalarci eventuali problemi che doveste riscontrare!

L’order form

Per venire incontro a chi usa il catalogo cartaceo, sa già cosa ordinare o ordina molto materiale abbiamo introdotto una vera e propria order form che può sostituire o affiancare la normale modalità di ordine.

Sono da notare i seguenti punti importanti:

  • ovviamente le order form italiana e USA sono separate e suddivise in pagine per editore o genere merceologico
  • ogni singola pagina è un modulo da riempire e chiudere usando il bottone in fondo: i numeri vengono caricati dal carrello e salvati nel carrello, ovvero: inizialmente, a carrello vuoto, sono tutti zero; se inserite un articolo inserendo “2” e salvando, aprendo il carrello troverete le due copie di questo articolo; aprendo di nuovo l’order form troverete “2” in corrispondenza di questo articolo, potrete cancellarlo dal carrello inserendo zero oppure modificare il numero, ad esempio “1” e salvando; aprendo il carrello ovviamente troverete la modifica effettuata
  • Ricordate di salvare sempre dopo ogni modifica!
  • La procedura di chiusura del carrello e invio dell’ordine è invariata e dovrete procedere come al solito

Nella colonna a destra della casella da riempire (intestata “Ordinato?”) trovate due numeri separati da una barra “/”. Questi indicano se quell’articolo è stato già ordinato o se è già in casella o in vostro possesso: 2/1 ad esempio indica che due copie sono ordinate o in arrivo a noi e che una è presente nella vostra casella, è in spedizione/spedita o già arrivata a voi. Normalmente avrete qui quasi sempre 0/0 ma se avete già chiuso un ordine e state aggiungendo del materiale l’indicazione potrebbe essere molto utile per evitare di duplicare degli ordini.

Preferenze (1): notifiche

Dalla pagina delle preferenze, oltre al numero di articoli per pagina, potete anche decidere quali notifiche ricevere in automatico dal sito.

In teoria tutte quante sono importanti ma se preferite controllare da voi il sito o comunque controllate la mail di rado per cui notifiche simili non avrebbero troppo senso potete disabilitarle.

In particolare potrete ricevere delle notifiche relative a:

  • inserimento di nuovo materiale in casella, tipicamente dopo gli smistamenti degli arrivi; la notifica stessa non contiene la lista o il prezzo perché nel frattempo potrebbe variare per altri arrivi
  • cancellazione di un ordine: a volte capita, riceviamo una notifica su un ordine non evadibile per esaurimento o mancata pubblicazione, la inseriamo e il sistema genera queste notifiche; occhio ai “Resolicit” ovvero quegli articoli che la Diamond cancella ma solo per ripresentarli su un catalogo successivo e che vanno quindi riordinati
  • risposta ad un messaggio da voi inserito sulla piattaforma: quando un membro dello staff risponderà riceverete una notifica
  • spedizioni: questa è forse una delle più importanti perché contiene il tracking della vostra spedizione (a questo proposito guardate anche l’articolo sulle spedizioni)

Aiuto per il vostro ordine (USA) (2): #0 e #1 nel Previews del mese

Dopo la ricerca speciale che vi permette di seguire le vostre serie preferite, una ricerca che vi permette di individuare le nuove serie: Sfoglia → Comics USA → #0 e #1 nel Previews del mese.

Potete qui trovare tutti i primi numeri presenti sul Previews del mese, com’è ovvio dal suo nome. L’ordine è quello naturale del Previews ma notate che non sono presenti solamente i comics veri e propri ma anche TP e HC.

Attenzione: non è detto che le single issue vengano individuate dalla ricerca: non è infatti detto che l’editore assegni un #0 o #1 ai fumetti a uscita singola (speciali e similari).